• Home (current)
  • La Società
    Chi siamo Soci collettivi Collaborazioni tecniche Bilancio societario
  • Sezioni Regionali
  • Convegni e Formazione
    Eventi SINU Altri eventi Eventi patrocinati
  • Newsletters
  • Cerca
  • Come iscriversi
  • Area Soci:
  • Registrati
  • Login
  • English version
  • Passa al contenuto principale

SINU

Società Italiana di Nutrizione Umana

Gruppo di lavoro

“MENO SALE PIU’ SALUTE”


Responsabile: Prof. Pasquale Strazzullo

Il Gruppo di Lavoro Meno Sale Piu Salute è stato costituito nel 2007 come espressione SINU del Gruppo di lavoro Intersocietario per la Riduzione del Consumo di Sale in Italia (GIRCSI), in partnership con altre società scientifiche nazionali. La sua attività principale è quella di divulgazione delle conoscenze alla base del richiamo alla riduzione del consumo di sale e di advocacy in tutte le sedi opportune in favore delle misure che possano favorire il conseguimento di quest’obiettivo. Il target finale dell’azione del GdL è rappresentato quindi dalla comunità dei cittadini mentre target intermedi sono il mondo della nutrizione e le istituzioni preposte alla tutela della salute. La strategia del GdL è consistita nella organizzazione ovvero la partecipazione a campagne in favore della riduzione dei consumi (in primis la campagna annuale del WASSH- World Action on Salt Sugar and Health), la pubblicazione di documenti (es. PUNTO SU) e di lavori rilevanti all’obiettivo su riviste scientifiche nazionali e internazionali, la messa a punto di strumenti idonei a valutare la consapevolezza e le abitudini dei cittadini riguardo il consumo di sale (Questionario SINU), la collaborazione con gli istituti scolastici e con le scuole alberghiere per richiamarne l’attenzione sul tema, gli interventi attraverso comunicazioni a Congresso ovvero interviste sui media, post e articoli a stampa, l’interlocuzione con le istituzioni preposte alla tutela della salute, in primis l’ESAN (European Salt Action Network), sede di interscambio di informazioni sulle attività condotte nei diversi Paesi europei, e naturalmente il Ministero della Salute (anche attraverso la collaborazione al programma Guadagnare Salute) al fine di pervenire ad una opportuna riformulazione dei prodotti industriali e artigianali più ricchi di sale. In epoca recente, oltre alla partecipazione alla campagna WASSH 2023, l’attenzione del Gruppo, in collaborazione anche con altri GdL della Società, si è focalizzata ampiamente sul problema dell’elevato contenuto di sodio degli alimenti in commercio in Italia in relazione ai rispettivi target proposti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità allo scopo di indurre i governi ad esercitare la dovuta attenzione a tutela dei consumatori.
Un’ampia documentazione dell’attività del GdL è reperibile nella sezione dedicata sul sito web della Società.
In questa fase il GdL sta procedendo ad un adeguamento e ampliamento della propria composizione e ad una parziale ridefinizione degli obiettivi in sintonia con il Consiglio direttivo.

Al momento il GdL comprende, oltre al sottoscritto, Giulia Cairella, Paolo Simonetti, Umberto Scognamiglio, Lanfranco D’Elia, Marika Dello Russo e Paola Sabino.


HOME

LARN IV revisione
NMCD
Meno sale più salute
Come iscriversi
Questionari
Il Punto su…
Congresso SINU 2019
Documenti SINU

LA SOCIETA'

Chi siamo
Soci collettivi
Collaborazioni tecniche
Biancio societario

FORMAZIONE

Eventi SINU
Altri eventi
Eventi patrocinati

NEWS

In evidenza
News recenti

CONTATTI

Sezioni regionali
Gruppi di lavoro
Privacy policy

SEGRETERIA SINU

c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4
20126 Milano
02 45498282
02 45498199
info@sinu.it

Copyright © 2019 SINU - Tutti i diritti riservati.


Un progetto realizzato da: BioMedia srl.

Recupera password

Presto Disponibile