• Home (current)
  • La Società
    Chi siamo Soci collettivi Collaborazioni tecniche Bilancio societario
  • Sezioni Regionali
  • Convegni e Formazione
    Eventi SINU Altri eventi Eventi patrocinati
  • Newsletters
  • Cerca
  • Come iscriversi
  • Area Soci:
  • Registrati
  • Login
  • English version
  • Passa al contenuto principale

SINU

Società Italiana di Nutrizione Umana

  • Mission
  • Statuto
  • Regolamento
  • Consiglio Direttivo
  • Comitato Scientifico
  • Soci Fondatori

Chi siamo


Mission

La Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) è una Società scientifica senza scopo di lucro che riunisce gli studiosi e gli esperti della nutrizione nei suoi differenti aspetti chimici, molecolari, genetici, biochimici, fisiologici, psicologici, cognitivo-comportamentali, clinici, tecnologici, formativi, economici, politici e sociali. La SINU fa parte di Federazioni nazionali e internazionali di Società Scientifiche e collabora con Enti di ricerca, Istituzioni pubbliche e private, ed altre Società scientifiche. La SINU si propone di affrontare le tematiche nutrizionali in modo multidisciplinare contribuendo alla soluzione dei problemi presenti in questa area attraverso attività di vario tipo . Si riconosce nelle aree scientifiche della biochimica della nutrizione, della scienza degli alimenti e dell’alimentazione, dell’alimentazione e nutrizione umana, della dietetica e della nutrizione applicata.

Ha fra i suoi principali interessi:

  • basi genetiche e molecolari della nutrizione umana,
  • metabolismo e fabbisogno di energia e di nutrienti,
  • aspetti funzionali degli alimenti e dei loro componenti,
  • qualità e sicurezza nutrizionale,
  • stato di nutrizione e sorveglianza nutrizionale,
  • alimentazione nelle diverse età della vita, in gravidanza e in allattamento,
  • alimentazione dello sportivo,
  • interazione fra attività fisica e stato di nutrizione,
  • ristorazione collettiva, scolastica e ospedaliera,
  • promozione della sana alimentazione ed educazione alimentare,
  • comunicazione e divulgazione in campo nutrizionale,
  • eziopatogenesi e prevenzione delle malattie a genesi nutrizionale,
  • principi applicativi della dietoterapia,
  • formazione e verifica delle professionalità degli operatori del sistema sanitario, dell’industria alimentare e della ristorazione collettiva.

La SINU svolge le proprie attività attraverso l’interazione con Istituzioni, Società scientifiche e mass media, e si impegna in particolare nella promozione della ricerca scientifica, nella formulazione di documenti di riferimento, nell’organizzazione di eventi a livello internazionale, nazionale e locale, e nell’informazione e nell’educazione in campo alimentare e nutrizionale.

STATUTO SINU REGOLAMENTO

Consiglio Direttivo

Presidente

STRAZZULLO

PROF. PASQUALE STRAZZULLO

Professore Ordinario
Dipartimento Universitario di Medicina Clinica e Chirurgia
Università di Napoli Federico II

strazzul@unina.it

Vice-Presidente

Avatar

DOTT.SSA GIULIA CAIRELLA

Dirigente Medico
Responsabile UOSD Igiene degli Alimenti, della Nutrizione e della Sicurezza Alimentare
ASL Roma 2 (ex ASL RMB)

giuliacairella@gmail.com

Segretario

Avatar

PROF. FRANCESCO SOFI

Professore Associato
Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica
Università degli Studi di Firenze

francesco.sofi@unifi.it

Tesoriere

Avatar

DOTT.SSA DANIELA ERBA

Ricercatore confermato
Dipartimento di Scienze per gli Alimenti , la Nutrizione e l’Ambiente
Università degli Studi di Milano

daniela.erba@unimi.it

Consiglieri

Avatar

PROF.SSA NICOLETTA PELLEGRINI

Professore Associato
Dipartimento di Scienze Agroalimentari, Ambientali e Animali Università degli Studi di Udine

nicoletta.pellegrini@uniud.it
Avatar

DOTT.SSA LAURA ROSSI

Programmi Internazionali Nutrizione e Salute Pubblica
Centro di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (CREA-NUT) Roma

laura.rossi@crea.gov.it
Avatar

DOTT. SALVATORE VACCARO

Dietista
F.A. Nutrizione Clinica e Centro Metabolico ad Interesse Oncologico, P.O. “Arcispedale Santa Maria Nuova” di Reggio Emilia, Azienda Unità Sanitaria Locale – I.R.C.C.S. di Reggio Emilia.

salvatore.vaccaro@asmn.re.it
Avatar

PROF ANGELO CAMPANOZZI

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche – Università degli Studi di Foggia
Direttore S. C. di Pediatria, AOU «Ospedali Riuniti» – Policlinico di Foggia

angelo.campanozzi@unifg.it
Avatar

DOTT.SSA FRANCESCA DANESI

Ricercatrice a tempo determinato
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari Università degli Studi di Bologna

francesca.danesi@unibo.it
Avatar

PROF.SSA LICIA IACOVIELLO

Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia – Università dell’Insubria. Varese
Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione – IRCCS Neuromed. Pozzilli

licia.iacoviello@moli-sani.org licia.iacoviello@uninsubria.it
Avatar

DOTT.SSA DANIELA MARTINI

Ricercatrice a Tempo Determinato
Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente Università degli Studi di Milano

daniela.martini@unimi.it


Comitato Scientifico

In accordo con quanto previsto dal DM 2 agosto 2017 e sulla base dei criteri definiti dal Consiglio Direttivo (partecipazione attiva ai Congressi SINU, iscrizione alla Società da almeno 4 anni e produzione scientifica continuativa e pertinente), sono stati nominati membri del comitato scientifico SINU i Colleghi:

Nino Carlo Battistini, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Simona Bo, Università degli Studi di Torino
Alessandra Bordoni, Università degli Studi di Bologna
Furio Brighenti, Università degli Studi di Parma
Alessandro Casini, Università degli Studi di Firenze
Maria Cristina Casiraghi, Università degli Studi di Milano
Salvatore Ciappellano, Università degli Studi di Milano
Antonio Colantuoni, Università degli Studi di Napoli Federico II
Daniele del Rio, Università degli Studi di Parma
Lanfranco D’Elia, Università degli Studi di Napoli Federico II
Paolo Emidio Macchia, Università degli Studi di Napoli Federico II
Giovannangelo Oriani, Università degli Studi del Molise
Maria Parpinel, Università degli Studi di Udine
Alessandro Pinto, Università di Roma Sapienza
Angela Polito, CREA-NUT
Marisa Porrini, Università degli Studi di Milano
Patrizia Riso, Università degli Studi di Milano
Gian Luigi Russo, Istituto Scienze dell’Alimentazione – CNR
Luca Scalfi, Università degli Studi di Napoli Federico II
Francesca Scazzina, Università degli Studi di Parma
Sabina Sieri, Istituto per la Cura dei Tumori, Milano
Paolo Simonetti, Università degli Studi di Milano
Elvira Verduci, Università degli Studi di Milano

L’elenco dei partecipanti al Comitato Scientifico SINU verrà periodicamente aggiornato sulla base dei criteri sopra riportati.
Il Presidente della SINU, Prof Strazzullo, ed il Consiglio Direttivo ringraziano i designati per la disponibilità.

Soci Fondatori

Raffaele Angelico
Sergio Cerquiglini
Giuseppe Fabriani
Alberto Fidanza
Flaminio Fidanza

Margherita Fiorentini
Alma Fratoni
Guido Galeotti
Francesco Mancini

Aldo Mariani Costantini
Mario Procopio
Maria Luisa Ranzi
Maria Antonietta Spadoni
Sabato Visco


HOME

LARN IV revisione
NMCD
Meno sale più salute
Come iscriversi
Questionari
Il Punto su…
Congresso SINU 2019
Documenti SINU

LA SOCIETA'

Chi siamo
Soci collettivi
Collaborazioni tecniche
Biancio societario

FORMAZIONE

Eventi SINU
Altri eventi
Eventi patrocinati

NEWS

In evidenza
News recenti

CONTATTI

Sezioni regionali
Gruppi di lavoro
Privacy policy

SEGRETERIA SINU

c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4
20126 Milano
02 45498282
02 45498199
info@sinu.it

Copyright © 2019 SINU - Tutti i diritti riservati.


Un progetto realizzato da: BioMedia srl.

Recupera password

Presto Disponibile