• Home (current)
  • La Società
    Chi siamo Soci collettivi Collaborazioni tecniche Bilancio societario
  • Sezioni Regionali
  • Convegni e Formazione
    Eventi SINU Altri eventi Eventi patrocinati
  • Newsletters
  • Cerca
  • Come iscriversi
  • Area Soci:
  • Registrati
  • Login
  • English version
  • Passa al contenuto principale

SINU

Società Italiana di Nutrizione Umana

Corso FAD Utilizzo dei database di composizione degli alimenti per le valutazioni a carattere nutrizionale

Comitato scientifico: Dr.ssa Patrizia Gnagnarella e Prof.ssa Nicoletta Pellegrini
Durata della FAD: 7 ore circa, per un totale di 15 presentazioni.
Il corso sarà accreditato per un numero indicativo di 10.5 crediti ECM per le seguenti figure professionali: Biologo, Chimico, Dietista, Farmacista, Medico Chirurgo.
Discipline: Epidemiologia, Gastroenterologia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Medicina generale (Medici di famiglia), Pediatria, Pediatria (Pediatri di libera scelta), Scienza dell’alimentazione e dietetica

Dalla collaborazione tra l’Associazione tecnico scientifica dell’Alimentazione, Nutrizione e Dietetica (ASAND) e la Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) nasce un corso FAD, unico nel suo genere, rivolto a tutti i professionisti interessati ad approfondire il corretto utilizzo dei database di composizione degli alimenti, che rappresentano strumenti chiave per comprendere il ruolo dell’alimentazione, in termini di singoli gruppi di alimenti e/o componenti alimentari in relazione allo stato di salute o malattia. Numerosi sono i contesti in cui vengono utilizzati: dall’anamnesi nutrizionale in ambito clinico, alla ristorazione collettiva, alle applicazioni tecnologiche ed economiche, nonché in epidemiologia nutrizionale.
I relatori coinvolti in questa FAD sono tutti professionisti con comprovata esperienza nello sviluppo e aggiornamento di questi strumenti, che forniranno utili indicazioni per: conoscere il contesto storico dei database di composizione degli alimenti in Italia e nel mondo; approfondire le principali caratteristiche dei diversi database di composizione degli alimenti esistenti, per un più appropriato utilizzo e, infine, presentare alcuni esempi pratici di applicazione.

clicca QUI per iscriverti al corso FAD

Consulta il documento


HOME

LARN IV revisione
NMCD
Meno sale più salute
Come iscriversi
Questionari
Il Punto su…
Congresso SINU 2019
Documenti SINU

LA SOCIETA'

Chi siamo
Soci collettivi
Collaborazioni tecniche
Biancio societario

FORMAZIONE

Eventi SINU
Altri eventi
Eventi patrocinati

NEWS

In evidenza
News recenti

CONTATTI

Sezioni regionali
Gruppi di lavoro
Privacy policy

SEGRETERIA SINU

c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4
20126 Milano
02 45498282
02 45498199
info@sinu.it

Copyright © 2019 SINU - Tutti i diritti riservati.


Un progetto realizzato da: BioMedia srl.

Recupera password

Presto Disponibile