Perché la carenza di vitamina D viene accostata alla risposta immunitaria?
Ma perché la carenza di vitamina D viene accostata alla risposta immunitaria e quindi alla predisposizione a contrarre infezioni e alla resistenza stessa all'infezione? Molti studi, più o meno recenti, hanno dimostrato che le cellule del sistema immunitario posseggono il recettore per la vitamina D ed anche i meccanismi enzimatici per convertire la vitamina nella sua forma attiva, il calcitriolo. Questo di per sé suggerisce che la vitamina ovvero la sua forma attiva abbiano un ruolo nell'immunità.
Per approfondire clicca QUI