• Home (current)
  • La Società
    Chi siamo Soci collettivi Collaborazioni tecniche Bilancio societario
  • Sezioni Regionali
  • Convegni e Formazione
    Eventi SINU Altri eventi Eventi patrocinati
  • Newsletters
  • Cerca
  • Come iscriversi
  • Area Soci:
  • Registrati
  • Login
  • English version
  • Passa al contenuto principale

SINU

Società Italiana di Nutrizione Umana

Segna un gol, mangia sano

Prosegue anche nel 2020 la collaborazione con la Federazione Italiana Giuoco Calcio (Settore Giovanile Scolastico, Segretario Nazionale Dott. Vito Di Gioia) iniziata nel 2019 con un progetto educativo in tre Centri Federali Territoriali- CFT (Verano Brianza, Corticella e Casalnuovo) e i cui risultati sono stati presentati all’ultimo Congresso Nazionale a Genova.

Quest’anno, il progetto di educazione alimentare si articola su tre livelli di intervento:

  1. Educazione alimentare nei giovani calciatori, strutturata in incontri frontali, laboratori didattici e moduli formativi su supporti informatici, che verrà condotta in altri tre CFT (Gassino Torinese, Monte Compatri e Bitetto)
  2. Incontri formativi sui princìpi di una sana alimentazione rivolti alle famiglie degli atleti e agli allenatori locali, che verranno pianificati in 50 CFT distribuiti sull’intero territorio nazionale
  3. Corsi di approfondimento in nutrizione e alimentazione nello sportivo, rivolti allo staff nazionale di allenatori, articolati in momenti formativi sia frontali che attraverso supporti informatici.

Il progetto nella sua complessità potrà essere realizzato solo grazie alla disponibilità e all’impegno di un folto gruppo di Soci SINU, in particolare del Gruppo di Lavoro Giovani SINU (elenco allegato), a cui va il ringraziamento della Società.
Con questo impegno la Società si augura di poter contribuire alla promozione di sane abitudini alimentari negli adolescenti, nelle loro famiglie e nell’ambiente sportivo del calcio giovanile.

 

 

Coordinatore Progetto Daniela Erba (Consiglio Direttivo SINU)
Coordinatore Giovani SINU Cinzia Ferraris
Soci SINU di riferimento Michelangelo Giampietro
   
Soci SINU coinvolti secondo la regione di intervento
BASILICATA Giordano Nicola
CALABRIA Giordano Nicola

Mattia Papa

CAMPANIA Marika Dello Russo

Carmela Spagnuolo

Stefania Moccia

Olivia Di Vincenzo

EMILIA-ROMAGNA Simona Vita

Elena Chiarello

FRIULI-VENEZIA-GIULIA Michela Marinoni

Federica Fiori

LAZIO Valentina Melini

Erminia Ebner

LIGURIA Anna Laura Cremonini
LOMBARDIA Ferraris Cinzia

Stefano Bernardi

Monica Guglielmetti

Erika Meroni

Valentina Vinelli

MARCHE-ABRUZZO Giorgia Vici

Dalia Camilletti

PIEMONTE Erika Meroni

Carola Battistini

PUGLIA Alberti Silvia

Maria Lorena Tondi

SARDEGNA Ilaria Dalla Riva
SICILIA Alessandra Terribilio

Mattia Papa

TOSCANA Monica Dinu

Giuditta Pagliai

Maria Pia Madarena

TRENTINO ALTO ADIGE Marizza Lamprecht
VENETO Tiozzo Netti Mario
Hanno inoltre collaborato alla realizzazione del materiale educativo Daniela Martini

Veronica Pignone

Marilena Vitale

 

 

Consulta il documento


HOME

LARN IV revisione
NMCD
Meno sale più salute
Come iscriversi
Questionari
Il Punto su…
Congresso SINU 2019
Documenti SINU

LA SOCIETA'

Chi siamo
Soci collettivi
Collaborazioni tecniche
Biancio societario

FORMAZIONE

Eventi SINU
Altri eventi
Eventi patrocinati

NEWS

In evidenza
News recenti

CONTATTI

Sezioni regionali
Gruppi di lavoro
Privacy policy

SEGRETERIA SINU

c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4
20126 Milano
02 45498282
02 45498199
info@sinu.it

Copyright © 2019 SINU - Tutti i diritti riservati.


Un progetto realizzato da: BioMedia srl.

Recupera password

Presto Disponibile