Società Italiana di Nutrizione Umana-SINU, 2014
LARN – Livelli di assunzione di riferimento per la popolazione italiana: ENERGIA.
Fabbisogno energetico medio (AR) nell’intervallo d’età 1-17 anni.
LARN PER L’ENERGIA | ||||||
Età | Peso corporeo | MB | FABBISOGNO ENERGETICO PER UN LAF DI: | |||
(anni) | (kg) | (kcal/die) | 25° pct | mediana | 75° pct | |
Maschi | ||||||
1 | 10,9 | 620 | 840 | 870 | 890 | |
2 | 14,0 | 800 | 1090 | 1130 | 1160 | |
3 | 16,3 | 880 | 1260 | 1390 | 1490 | |
4 | 18,5 | 930 | 1330 | 1470 | 1580 | |
5 | 20,8 | 980 | 1400 | 1550 | 1670 | |
6 | 23,3 | 1030 | 1480 | 1640 | 1770 | |
7 | 26,2 | 1100 | 1580 | 1750 | 1880 | |
8 | 29,5 | 1180 | 1690 | 1870 | 2010 | |
9 | 33,2 | 1260 | 1810 | 2000 | 2150 | |
10 | 37,2 | 1320 | 2210 | 2300 | 2460 | |
11 | 41,7 | 1400 | 2340 | 2440 | 2610 | |
12 | 46,9 | 1490 | 2490 | 2600 | 2780 | |
13 | 52,7 | 1590 | 2670 | 2780 | 2970 | |
14 | 58,7 | 1700 | 2840 | 2960 | 3170 | |
15 | 63,5 | 1780 | 2990 | 3110 | 3330 | |
16 | 66,6 | 1840 | 3080 | 3210 | 3430 | |
17 | 68,2 | 1860 | 3130 | 3260 | 3480 | |
Femmine | ||||||
1 | 10,2 | 560 | 770 | 790 | 810 | |
2 | 13,4 | 750 | 1020 | 1050 | 1080 | |
3 | 15,7 | 800 | 1150 | 1280 | 1370 | |
4 | 18,0 | 850 | 1220 | 1350 | 1450 | |
5 | 20,5 | 900 | 1290 | 1430 | 1540 | |
6 | 23,3 | 960 | 1380 | 1520 | 1640 | |
7 | 26,4 | 1020 | 1470 | 1620 | 1740 | |
8 | 29,6 | 1090 | 1560 | 1720 | 1860 | |
9 | 33,2 | 1160 | 1660 | 1840 | 1980 | |
10 | 37,5 | 1190 | 2000 | 2090 | 2230 | |
11 | 42,7 | 1260 | 2120 | 2210 | 2360 | |
12 | 48,4 | 1340 | 2250 | 2340 | 2500 | |
13 | 52,5 | 1390 | 2340 | 2440 | 2610 | |
14 | 54,6 | 1420 | 2390 | 2490 | 2660 | |
15 | 55,4 | 1430 | 2400 | 2510 | 2680 | |
16 | 55,7 | 1440 | 2410 | 2510 | 2690 | |
17 | 55,8 | 1440 | 2410 | 2510 | 2690 |
MB: metabolismo basale; LAF: livello di attività fisico; pct: percentile.
Valori di MB e di fabbisogno energetico arrotondati a 10 kcal/die.
Età considerata come età anagrafica; ad esempio, per 4 anni s’intende il periodo fra il compimento del quarto e il compimento del quinto anno di vita.
Peso corporeo secondo i valori mediani per età riportati da Cacciari et al. (2006). Per 1,5 anni il dato è stato calcolato per interpolazione.
MB stimato con l’equazione di Schofield et al. (1985).
Valori di LAF (25° percentile – mediana – 75° percentile) scelti secondo la distribuzione attesa nella popolazione in età evolutiva (SACN, 2011) e pari a: <3 anni 1,35 – 1,39 – 1,43; 3-9 anni 1,42 – 1,57 – 1,69; 10-18 anni 1,66 – 1,73 – 1,85.
Fabbisogno energetico ricavato aumentando il DET dell’1% per tener conto dell’energia depositata nei tessuti di neosintesi.
I valori mostrati sono esemplificativi e non hanno significato normativo.