Convegno regionale SINU (sezione Lazio).
Il panorama agrario di numerose aree rurali è fortemente caratterizzato da produzioni di nicchia legate alle tradizioni socio-culturali locali. La Ricerca che si presenta ha avuto come obiettivo quello di verificare le possibili relazioni tra l’evoluzione delle produzioni alimentari e la qualità dell’alimentazione in specifiche aree. Globalizzazione, sviluppo industriale, aumento della popolazione e urbanizzazione hanno profondamente mutato la produzione ed il consumo del cibo in maniera tale da influenzare non solo l’ecosistema, ma anche l’alimentazione dell’uomo. Le nuove abitudini alimentari sembrano convergere verso una omogeneizzazione di stili alimentari, ovvero una semplificazione della dieta in cui la maggior parte dei nutrienti è fornita da un numero ristretto di specie coltivate ed allevate. Per comprendere e studiare queste dinamiche la ricerca si è focalizzata su un territorio specifico dell’area della Majella, analizzando evoluzioni demografiche, economiche e produttive e nel contempo gli effetti dell’alimentazione su un gruppo di residenti. Sono, inoltre, presentati i risultati relativi alla qualità nutrizionale di alcuni prodotti tipici dell’agroalimentare abruzzese.
Cinema Teatro Garden
Largo Pignatari CH Guardiagrele