• Home (current)
  • La Società
    Chi siamo Rassegna Stampa Soci collettivi Collaborazioni tecniche Bilancio societario
  • Sezioni Regionali
  • Convegni e Formazione
    Eventi SINU Altri eventi Eventi patrocinati Congressi Nazionali
  • Newsletters
  • Cerca
  • Come iscriversi
  • Area Soci:
  • Registrati
  • Login
  • English version
  • Passa al contenuto principale

SINU

Società Italiana di Nutrizione Umana

SALT AWARENESS WEEK 2023

La SINU – Società Italiana di Nutrizione Umana è impegnata nella campagna WASSH 15-21 maggio 2023 “MENO SALE, per favore!”

15-21 maggio 2023

Infarto cardiaco ed ictus cerebrale rimangono in Italia, come in molti altri Paesi, le maggiori cause di morte e di disabilità: tra i fattori causali di questi eventi l’ipertensione arteriosa è il più importante e il più frequente. Il consumo eccessivo di sale è a sua volta il più importante errore alimentare alla base dell’aumento della pressione arteriosa ma un recente studio ha dimostrato che l’abuso di sale è associato anche ad arteriosclerosi coronarica e cerebrale. Continuare ad ignorare o sottovalutare questa minaccia comporta sofferenze per le persone e per intere famiglie ed un aggravio impressionante della spesa sanitaria. Quando siamo a tavola, o quando facciamo la spesa, dimentichiamo troppo spesso che mangiare con meno sale è uno dei modi più semplici, economici ed efficaci per migliorare la nostra salute. Ma come possiamo ridurre il nostro consumo di sale quando tutto ciò che compriamo ne è pieno a cominciare dal pane, che a causa del troppo sale da alimento salutare diventa nemico numero uno? 3/4 del sale che mangiamo è già negli alimenti che acquistiamo, ed è impossibile eliminarlo una volta che è stato aggiunto. E’ necessario che le aziende alimentari, con l’intervento delle istituzioni, si decidano a ridurre la quantità di sale nei loro prodotti per il bene della nostra salute seguendo le indicazioni più volte ribadite dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Oggi, le sole cose che possiamo fare per difenderci sono leggere bene l’etichetta, scegliere i prodotti con minor contenuto di sale e non aggiungere altro sale a tavola.

Leggi il comunicato stampa

SINU ringrazia i Referenti Regionali, i Soci, le Aziende di Ristorazione Collettiva e tutti coloro che hanno offerto il loro supporto per la diffusione della campagna 2023.

    SCARICA IL MATERIALE INFORMATIVO PRODOTTO DA SINU PER LA SALT AWARENESS WEEK 2023::
  • Poster della World Salt Awareness Week 2023 (ita)
  • Poster della World Salt Awareness Week 2023 (eng)
  • Brochure della World Salt Awareness Week 2023
  • Scheda monitoraggio attività Soci

Per saperne di più:
www.menosalepiusalute.it
www.worldactiononsalt.com

A cura di:
Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) e Gruppo di lavoro Intersocietario per la Riduzione del Consumo di Sodio in Italia (GIRCSI)


Le iniziative SINU per la campagna “Più Salute con meno Sale e meno Zuccheri” sono state realizzate da:
Dott.ssa Giulia Cairella (Coordinatore), Dott. Umberto Scognamiglio, Prof. Paolo Simonetti, Prof. Pasquale Strazzullo


HOME

LARN IV revisione
NMCD
Meno sale più salute
Come iscriversi
Questionari
Il Punto su…
Congresso SINU 2019
Documenti SINU

LA SOCIETA'

Chi siamo
Soci collettivi
Collaborazioni tecniche
Biancio societario

FORMAZIONE

Eventi SINU
Altri eventi
Eventi patrocinati

NEWS

In evidenza
News recenti

CONTATTI

Sezioni regionali
Gruppi di lavoro
Privacy policy

SEGRETERIA SINU

c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4
20126 Milano
02 45498282
02 45498199
info@sinu.it

Copyright © 2019 SINU - Tutti i diritti riservati.


Un progetto realizzato da: BioMedia srl.

Recupera password

Presto Disponibile