Questionario “SINU” Meno sale Più Salute su ALIMENTAZIONE E CONSUMO DI SALE Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.Se possiedi un codice ente inseriscilo quiSessoMFEtà15-1819-2425-3435-4445-5455-64più di 65Titolo di studioLicenza elementareLicenza mediaDiploma scuola superioreLaureaOccupazioneNon occupato, studente, casalingaoperaio, contadino, artigiano, impiegato non dirigenteinsegnante, dirigente, lavoratore in proprioimprenditore e libero professionistapensionatoRegioneAbruzzoBasilicataCalabriaCampaniaEmilia-RomagnaFriuli Venezia GiuliaLazioLiguriaLombardiaMarcheMolisePiemontePugliaSardegnaSiciliaToscanaTrentino-Alto AdigeUmbriaValle d'AostaVeneto1. A tuo avviso, quanto è importante mantenere un basso consumo di sale?Molto importanteAbbastanza importantePoco importante2. Qual è la quantità di sale che un adulto non dovrebbe superare secondo le linee guida per la sana alimentazione?2 grammi al giorno5 grammi al giorno10 grammi al giorno3. Quanto sale c’è - che tu sappia - nei seguenti alimenti? (cortesemente, rispondi a tutte le affermazioni)Prima sceltaA. Pane bianco normalePocoParecchioMoltoB. Pizza MargheritaPocoParecchioMoltoC. Pasta, riso o altri cereali crudiPocoParecchioMoltoD. Formaggi stagionati e salumiPocoParecchioMoltoE. LattePocoParecchioMoltoF. Frutta, verdura e legumi freschiPocoParecchioMoltoG. Alimenti in scatola (per la maggior parte)PocoParecchioMoltoH. Salse e sughi pronti (per la maggior parte)PocoParecchioMoltoI. Carne e pesce freschiPocoParecchioMoltoJ. Noci, nocciole e mandorle freschePocoParecchioMolto4. Secondo te, 1 grammo di sodio a quanti grammi di sale corrisponde?1 grammo2.5 grammi5 grammi10 gramminon so5. Quando fai la spesa, le informazioni sul contenuto di sale riportate sulle etichette influenzano la tua scelta dell’alimento?SempreA volteMai6. Cosa fai materialmente per mangiare con poco sale? (cortesemente, rispondi a tutte le affermazioni)SempreA. Evito o riduco il consumo di prodotti ricchi si sale/sodioSiNoB. Compro alimenti alternativi con basso contenuto di sale/sodioSiNoC. Leggo il contenuto di sale/sodio sulle etichetteSiNoD. Non aggiungo sale a tavola (o molto poco)SiNoE. Non aggiungo sale quando cucinoSiNoF. Utilizzo spezie in alternativa al sale quando cucinoSiNoG. Evito di andare a mangiare fuori troppo spessoSiNoH. Se mangio fuori, chiedo di cucinarmi con poco saleSiNo7. Quanto pane consumi in media al giorno?Per lo più mangio pane senza o con poco saleNon più di 3 fette o paniniPiù di 3 fette o panini8. Quante volte a settimana consumi salumi e/o formaggi?0-2 volte a settimana3-4 volte a settimana5 o più volte a settimana9. Quando prepari o mangi delle verdure o legumi, il sale lo aggiungiSolo durante la preparazioneSolo a tavolaSia durante la preparazione sia a tavolaNe’ durante la preparazione ne’ a tavola10. Quando mangi la pasta, il riso o altri cereali, il sale lo aggiungiSolo durante la preparazioneSolo a tavolaSia durante la preparazione sia a tavolaNe’ durante la preparazione ne’ a tavola11. Quando mangi la carne o il pesce, il sale lo aggiungiSolo durante la preparazioneSolo a tavolaSia durante la preparazione sia a tavolaNe’ durante la preparazione ne’ a tavola12. Quando prepari o consumi delle fritture (carne, pesce, verdure, patate, ecc.), il sale lo aggiungi:Solo durante la preparazioneSolo a tavolaSia durante la preparazione sia a tavolaNe’ durante la preparazione ne’ a tavola13. Avverti sete dopo i pasti?MaiSpessoSempre14.Quando mangi fuori casa il cibo ti sembraInsipidoNormaleSalato15. Insomma, quanto sale pensi di consumare al giorno, tenendo conto di quello contenuto nei prodotti acquistati e di quello che aggiungi in cucina e/o a tavola?Meno di 5 grammiTra 5 e 10 grammiTra 10 e 20 grammiPiù di 20 grammi16. Qual è il condimento che usi prevalentemente?Olio di oliva extravergineOlio di olivaOlio di SemiBurro o sugnaMargarina17. Quante porzioni di verdura, frutta e legumi consumi in media ogni giorno?3 o meno di 34-55 o più18. Quante porzioni di pasta o riso consumi in media ogni giorno?Almeno 1Anche meno di 1Anche più di 120. Per condire e per cucinare, utilizzi prevalentemente il sale iodato?SempreA volteMaiPer finire, Ti chiediamo un’opinione sul questionario. Secondo Te (si può scegliere più di una risposta):A. Il problema dell'abuso di sale è rilevane per la salute?SiNoB. Le domande del questionario sono chiare e facilmente comprensibili?SiNoC. Il questionario è utile per capire i comportamenti riguardo al sale?SiNoD. Il questionario ti ha fatto riflettere sui tuoi comportamenti riguardo al sale?SiNoInvia