Il gruppo di esperti scientifici dell’EFSA sulla nutrizione ha concluso una valutazione provvisoria circa la sicurezza degli zuccheri alimentari al termine di una revisione scientifica generale.
I Paesi richiedenti hanno specificamente chiesto se fosse possibile fissare su base scientifica, con riferimento agli zuccheri alimentari totali, un valore soglia denominato «livello massimo di assunzione tollerabile» (UL) per i nutrienti, al di sotto del quale il consumo non provochi problemi di salute. Dopo aver passato al vaglio oltre 30 000 pubblicazioni, i gli esperti scientifici sono giunti provvisoriamente alla conclusione che non è possibile fissare tale soglia.
La consultazione pubblica rimarrà aperta fino al 30 settembre, mentre il 21 settembre l’EFSA organizzerà un incontro pubblico per dibattere sul progetto.